|
A. L. Cambrelin |
Colonnello dell'esercito belga che tra i primi avanzò l'idea
di una fortificazione dotata di muri di scarpa corazzati, di cupole corazzate
sulle cortine, di caponiere corazzate nei fossati, e persino di scudi corazzati
alle feritoie dei parapetti. Ma l'adozione su vasta scala era un rospo assai
grosso da inghiottire per i circoli militari dell'epoca, e Cambrelin stesso
provvide a diminuire le proprie speranze di successo brevettando ogni aspetto
del suo sistema che fosse possibile brevettare: i vari dipartimenti militari
hanno infatti una lunga tradizione, mai smentita, nell'evitare ogni contatto con
le invenzioni brevettate e le loro inevitabili "grane" sui diritti d'autore e
sulla competenza dei progetti.
Scrisse il trattato dal titolo:" ''LA FORTIFICATION DE L'AVENIR. INNOVATIONS DANS L'ART DE LA FORTIFICATION, BASEES SUR L'EMPLOI DU FER.''.