|
Gerolamo Pennacchi |
Girolamo
Pennacchi nacque a Treviso nel 1455, figlio del mercante Giovanni di Daniele da
Murano e della sua seconda moglie Maria Bona. Nel 1488, insieme con Giovanni
Matteo di Giorgio da Treviso, prese in affitto una casa di Alvise Barisan,
probabilmente per esercitarvi la sua professione di pittore. Dal 1490 al 1493
risulta essere presente, sempre come cittadino e abitante di Treviso, in una
serie di atti notarili riguardanti questioni famigliari. Del gennaio 1493 è una
ricevuta per alcuni lavori, perduti, per l'altare di S. Giovanni Elemosinario in
S. Giovanni in Bragora a Venezia, dove nello stesso periodo era attivo Alvise
Vivarini. Nel luglio del 1493 era già tornato a Treviso, visto che vi compare
come testimone. Il 17 luglio 1496 redasse il testamento. Il 15 maggio 1497
risulta essere morto (Nepi Scirè, pp. 37-39).
Fu ingegnere al servizio di Enrico VIII, re d'Inghilterra, morì a Boulogne, mentre assediava quella piazza con gli inglesi.