Sabato
1
giugno
-
Ugo
Fadini:
Leoni
e
Gatte,
garitte
e
casematte.
Piccoli
studi
e
ricerche
in
corso,
sulle
mura
e
non
solo.
La
conferenza
ha
luogo
nell'Aula
1914,
via
Raggio
di
Sole
2,
alle
17:00.
Ingresso
libero
fino
all'esaurimento
dei
posti
disponibili
Sabato
25
maggio
-
Pier
Giovanni
Zanetti:
Borghi
di
Padova.
Bassanello,
Guizza
e
Mandriola
tra
ville,
fabbriche
e
botteghe.
La
conferenza
ha
luogo
nell'Aula
1914,
via
Raggio
di
Sole
2,
alle
17:00.
Ingresso
libero
fino
all'esaurimento
dei
posti
disponibili
Sabato
18
maggio
-
Alexandra
Chavarria:
Padova
e
Monselice:
una
storia,
due
città
La
conferenza
ha
luogo
nell'Aula
1914,
via
Raggio
di
Sole
2,
alle
17:00.
Ingresso
libero
fino
all'esaurimento
dei
posti
disponibili
Sabato
11
maggio
-
Francesco
Tavella:
Le
porte
di
Padova
nel
contesto
degli
accessi
fortificati
del
Veneto
La
conferenza
ha
luogo
nell'Aula
1914,
via
Raggio
di
Sole
2,
alle
17:00.
Ingresso
libero
fino
all'esaurimento
dei
posti
disponibili
Domenica
28
aprile con:
escursione Redipuglia
e il
culto
dei
Caduti.
(colle S.Elia, sacrario militare italiano, stazione ferroviaria
di
Redipuglia,
cimitero
militare
austro
ungarico)
Ritrovo
ore
8.45
piazzale
inferiore
del
Sacrario
militare (via
Terza
Armata,
Fogliano
Redipuglia).
Partenza
ore
9.00.
Quota
di
partecipazione
12,00
euro,
Esperto
Elisa
De
Zan.
Info
e
prenotazioni:
Iat
Redipuglia
0481
489139
/ +39
346176913
Info@prolocofoglianoredipuglia.it
Sabato
20
aprile con:
escursione Monte
San
Michele
:
nel segno
di
Ungaretti:
guerra,
scrittura, vita.
Ritrovo
ore
14.45
piazzale
Museo (via
Zona
Sacra,
Sagrado).
Partenza
ore
15.00.
Sabato
23
marzo
con:
escursione
Monte
San
Michele
:
testimone
e
simbolo
della
guerra
carsica.
Ritrovo
ore
8.45
piazzale
Museo
(via
Zona
Sacra,
Sagrado).
Partenza
9.00.
Quota
di
partecipazione
12,00
euro
Esperto
Elisa
De
Zan.
Info
e
prenotazioni:
Iat
Redipuglia
0481
489139
/ +39
346176913
Info@prolocofoglianoredipuglia.it
Sabato
24
febbraio,
a
Padova,
in
via
Raggio
di
Sole
2,
nell'
ambito
del
Ciclo
di
Conferenze
"Non
Solo
Mura
2023/24",
si
terrà
la
conferenza
dal
titolo:
Padova
a
Montepeloso:
La
"donazione
de
Mabilia",
1459
ca.
a
cura
di
Franco
Benucci
Sabato
17
febbraio,
a
Padova,
in
via
Raggio
di
Sole
2,
nell'
ambito
del
Ciclo
di
Conferenze
"Non
Solo
Mura
2023/24",
si
terrà
la
conferenza
dal
titolo:
Venezia
1815
e
seguenti
-
Ritorna
l'Arte
e la
speranza
con
Antonio
Canova
a
cura
di
Giovanni
Mari
Sabato
10
febbraio,
a
Padova,
in
via
Raggio
di
Sole
2,
nell'
ambito
del
Ciclo
di
Conferenze
"Non
Solo
Mura
2023/24",
si
terrà
la
conferenza
dal
titolo:
Venezia
1805/1810
-
Gli
anni
bui,
saccheggi
e
demolizioni
a
cura
di
Giovanni
Mari
Sabato
3
febbraio,
a
Padova,
in
via
Raggio
di
Sole
2,
nell'
ambito
del
Ciclo
di
Conferenze
"Non
Solo
Mura
2023/24",
si
terrà
la
conferenza
dal
titolo:
Venezia
1797
-
Resa
e
caduta
della
Serenissima
a
cura
di
Giovanni
Mari
Sabato
27
gennaio,
a
Padova,
in
via
Raggio
di
Sole
2,
nell'
ambito
del
Ciclo
di
Conferenze
"Non
Solo
Mura
2023/24",
si
terrà
la
conferenza
dal
titolo:
Suoni
di
festa
e di
mestizia.
La
torre
degli
anziani
e i
suoi
otto
secoli
di
storia
a
cura
di
Riccardo
Martin
Sabato
20
gennaio,
a
Padova,
in
via
Raggio
di
Sole
2,
nell'
ambito
del
Ciclo
di
Conferenze
"Non
Solo
Mura
2023/24",
si
terrà
la
conferenza
dal
titolo:
Sarah
Belzoni:
scrittrice
e
viaggiatrice
a
cura
di
Francesca
Veronese